La qualità del vino può dipendere dal tipo di tubo

I ricercatori UVaMOX da anni lavorano alla misurazione dell’ossigeno durante il processo di vinificazione. Si sono occupati di verificare cosa accade in funzione dei diversi materiali a contatto con il vino e hanno esaminato in particolare il ruolo dei tubi: una delle attrezzature più importanti in cantina.
Dopo aver condotto molte prove hanno individuato l’elastomero che garantisce la minor micro-ossigenazione del vino offrendo le migliori performances: il butile. Tubi come Vinoflex Easy, Scotland e Tuscany sono risultati i tubi migliori per il vino: aiutano enologi e proprietari di aziende a controllare il livello di ossigeno e a produrre vini più naturali combattendo l'utilizzo dei solfiti.
Vuoi ricevere l'intero articolo sulla micro-ossigenazione? Richiedilo ora. Troverai spunti interessanti che ti aiuteranno a scegliere il tubo giusto e a sostituirlo nel momento opportuno.
Per IVG Colbachini è un orgoglio aver contribuito a questo studio.
Scopri Vinoflex Easy, Scotland e Tuscany